Pasquale Caramanica

Pasquale Caramanica

Biologo nutrizionista · AA_070749

La via del benessere attraverso la dieta adatta al tuo stile di vita.

Su di me

FORMAZIONE E SERVIZIO

Sono il dottor Pasquale Caramanica e svolgo l’attività di Biologo Nutrizionista dopo essermi abilitato all’esercizio della professione nel 2011. Mi occupo di nutrizione ed educazione alimentare finalizzata al raggiungimento di un buono stato di salute e di una corretta relazione con il cibo in qualsiasi condizione fisiologica e/o patologica accertata. Esperto in nutrizione sportiva.
La mia formazione è in continuo aggiornamento con corsi e convegni per garantire i protocolli dietetici migliori, al passo con i tempi e sempre a tutela della salute e del benessere.

METODO

Il metodo che utilizzo ha l’obiettivo di rendere la persona autonoma nella gestione della propria dieta a lungo termine. Questo attraverso un percorso di educazione dell’individuo ad una corretta nutrizione come parte integrante di un corretto e sano stile di vita, considerando la differenza tra alimentazione (ovvero l’assunzione di alimenti) e nutrizione (ovvero fornire al proprio corpo le quantità adeguate di sostanze garantendo un equilibrio tra entrate ed uscite). L'attenzione è rivolta alle quantità, alla qualità e alla varietà degli alimenti che si assumono, ai gusti personali, alle esigenze (tempo, lavoro, famiglia, pasti fuori casa) e abitudini attraverso un'alimentazione cucita appositamente sulla persona, senza privazioni.

APPROCCIO

L’approccio mette al centro la PERSONA, richiede l’analisi del contesto socio-ambientale in cui vive, dello stile di vita, del suo funzionamento (metabolismo) prima della formulazione della dieta, ottenibile attraverso una fase di acquisizione dati e la successiva elaborazione. Il risultato è una dieta individuale efficace unicamente sul soggetto per il quale è stata elaborata, poiché “costruita” sul suo metabolismo e sulle sue abitudini in relazione all’obiettivo da raggiungere.
A due persone con gli stessi valori di età, sesso, peso e altezza corrisponderanno sempre diete differenti.

Luoghi delle visite

Latina

Studio

Via Feronia, 8

+39 328 139 8661

Sempre alla ricerca di un servizio più completo, stimolante ed efficace, lo studio nutrizionale offre la nuova applicazione NUTRIUM, disponibile per iOS e Android, una novità gratuita esclusiva per...

Lessare le patate (anche in pentola a pressione per abbreviare i tempi di cottura).
Una volta pronte le patate aggiungere bevanda di soia, burro/olio EVO, formaggio grattugiato e sale.
Frullare gli ingredienti nel mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividi ogni porzione in sacchetti con chiusura lampo

Tempo di preparazione: 15 minuti
Porzioni: 4

Versa in un pentolino il miele e lo zucchero.

Fai sciogliere e aggiungi la polpa di mela, poi tutti gli altri ingredienti scelti e cuoci per 20 minuti circa, girando di tanto in tanto fino a che diventa più duro e compatto il tutto. Praticamente fino a che non si caramellizza lo zucchero. Stendi il composto su un foglio di carta forno, altezza 1 cm. Lascia raffreddare. Con un coltello taglia in 12 pezzi, a formare delle barrette.

Si può anche fare un passaggio in forno, a 165°C gradi per farli diventare più croccanti o cuocerli direttamente in forno.

Per conservare le barrette di riso e grano soffiato, e portarle dietro in tranquillità a lavoro o post work out, metti una barretta su un pezzo di carta forno, coprila e attacca le estremità con dello scotch.