Crema di avena con soli zuccheri della frutta
Ingredienti
o30 grammi di fiocchi di avena
o100 grammi di latte di vacca, parzialmente scremato pastorizzato
o5 grammi di albicocche, seccheo5 grammi di prugne, seccheo5 grammi di datteri, secchi
Preparazione
1.
Versa i fiocchi di avena in un piccolo pentolino antiaderente, versa l'acqua a temperatura ambiente, la frutta secca tagliata a pezzi piccoli e un pizzico di sale. A piacere e se possibile si può dare ulteriore sapore aggiungendo un po' di cannella, zenzero, cardamomo o un mix di queste spezie.2.
Porta a bollore a fiamma media, girando in modo che i fiocchi non si attacchino. 3.
Quando i fiocchi avranno assorbito tutta l'acqua aggiungi il latte e mescola di continuo il composto poiché tende ad attaccare ad attaccare rapidamente.4.
Quando anche tutto il latte sarà assorbito il tuo porridge è pronto. In base alla marca e alle dimensioni dei fiocchi di avena a questo punto potrai ottenere un composto più o meno cremoso.5.
Volendo puoi allungare ulteriormente la cottura dei tuoi fiocchi, finché essi non risulteranno tutti aperti, aggiungendo ancora piccole quantità di acqua. Opta per i fiocchi baby per ottenere una crema più uniforme, oppure trita i fiocchi di avena classici. Per una crema liscia e omogenea e un risultato più rapido puoi usare la farina di avena, avendo l'accortezza di triplicare le dosi di acqua iniziale.6.
Versione super rapida: versa i fiocchi di avena nella tazza a sponde alte e possibilmente svasate, aggiungi la frutta disidratata tagliata a dadini piccoli e il latte fino a coprire bene i fiocchi, cuoci per circa 1 minuto scarso a potenza media. Aggiungi il latte rimanente e mescola, se il composto è troppo denso puoi aggiungere altro latte\bevanda vegetale o della semplice acqua, sistema utile anche per freddare la crema, altrimenti con la stessa temperatura della lava dell'Etna. Decora poi con frutta fresca e frutta secca oleosa