Ho sempre nutrito, fin da piccolo, una grande passione e un grande Amore nei confronti del mondo della sana alimentazione e dello sport che ho iniziato a praticare all’età di 5 anni iniziando dapprima con il calcio per poi proseguire, a livello agonistico, con il ciclismo. Le prestazioni in quest’ultima disciplina mi hanno consentito di raggiungere ottimi livelli di categoria e di vivere emozioni che ancora custodisco gelosamente.
Il mondo dello sport mi ha permesso di avvicinarmi sempre di più a quello dell’alimentazione e della nutrizione, ad esso strettamente connesso, rafforzando e facendo accrescere la grande Passione che ho poi riversato nella mia professione.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie presso l'università degli studi di Roma Tor Vergata.
Successivamente ho conseguito la laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana.
Durante il mio percorso formativo, ho approfondito i principi fondamentali della nutrizione e ho imparato ad applicare le ultime scoperte scientifiche nel campo dell'alimentazione. Ho avuto l'opportunità di lavorare con una vasta gamma di pazienti, elaborando diete per diabetici, gravidanza, obesità, sovrappeso, intolleranze, allergie, atleti agonisti, età pediatrica e insulino resistenza. Queste esperienze mi hanno insegnato l'importanza di un approccio personalizzato, poiché ogni paziente va valutato nella sua interezza.
Riducete il cavolfiore in piccole cimette incidendo prima la base delle cime, poi ancora la base più piccola delle cimette. Riunite i ceci sgocciolati e passati sotto acqua corrente con i cavolfiori e le olive. In una ciotolina preparate la citronette: unite olio, sale e limone e mescolate molto bene. Aggiungete all'insalata con un po' di pepe e di basilico tagliuzzato se piace.
Riducete il cavolfiore in piccole cimette incidendo prima la base delle cime, poi ancora la base più piccola delle cimette. Riunite i ceci sgocciolati e passati sotto acqua corrente con i cavolfiori e le olive. In una ciotolina preparate la citronette: unite olio, sale e limone e mescolate molto bene. Aggiungete all'insalata con un po' di pepe e di basilico tagliuzzato se piace.
Mescola tutto, copri con pellicola trasparente e metti in freezer 2 orette.
Poi crea 3 palline di gelato e mangia!