
Mi occupo della promozione della salute mediante il miglioramento delle abitudini alimentari.
Il punto focale è l’educazione alimentare. Si parla di sana alimentazione senza mai eccedere o estremizzare alcunché: la virtù sta nel mezzo.
Pulire la zucca dai semi e togliere la buccia, tagliarla poi a fette sottili circa 0,5-1 cm.
Infarinare leggermente le fette (basta pochissima farina), e iniziare a creare degli strati:
-strato di zucca
-prosciutto cotto
-fettine sottili di mozzarella
continuando così fino all'esaurimento degli ingredienti.
Sullo strato finale spolverare con il parmigiano e il pangrattato e, a piacere, poco pepe o timo/salvia/rosmarino.
Coprire la teglia con un foglio di carta d'alluminio e infornare a 200°C per circa 20 minuti a forno statico.
Trascorsi 20 minuti togliere il foglio d'alluminio e proseguire la cottura per altri 20 minuti in cottura ventilata, per favorire la formazione della crosta gli ultimi minuti di cottura possono essere fatti con la combinazione grill.
Pulire la zucca dai semi e togliere la buccia, tagliarla poi a fette sottili circa 0,5-1 cm.
Leggera ma gustosissima!
Ottima servita con qualche crostino e una spolverata di parmigiano grattugiato