Sono Biologa Nutrizionista professionista che ha conseguito una Laurea magistrale in Biologia e iscritto alla Sezione A dell’Albo Nazionale .
Il percorso nutrizionale comprende varie fasi che hanno come scopo finale il raggiungimento degli obiettivi prefissati e il mantenimento degli stessi nel tempo. Ovviamente ogni percorso viene personalizzato in base alle caratteristiche del cliente e alle sue richieste, ma in generale le diversi fasi di cui si compone sono:
1. Diario Alimentare
2. La prima visita
3. fare la spesa al supermercato
4. Il monitoraggio
5. I controlli di mantenimento
COSA E' LA NUTRIZIONE AVANZATA ?
lo scopo della nutrizione avanzata è creare un piano di trattamento personalizzato per un singolo paziente valutando i loro fattori genetici, biochimici e di stile di vita ..
I pazienti che hanno bisogno di questo tipo di attenzione sono quelli che soffrono e sono predisposti a sintomatologie ,quali dolori digestivi, gonfiore , metaboliche ( diabete , ipercolesterolemia) intolleranze , allergie o di sovrappeso, o donne in menopausa .
Il professionista della Nutrizione Avanzata puo' quindi supportare il benessere del cliente riconoscendo le sue convinzioni, atteggiamenti e motivazioni attraverso aspetti fisici , mentali ed emotivi, per aiutare il cliente a raggiungere una salute ottimale .
Il professionista sarà in grado di determinare l'influenza che le insufficienze nutrizionali a lungo termine hanno sullo sviluppo di malattie croniche causate da molti fattori diversi, tra cui infiammazione, squilibrio ormonale, alto livello di tossicità, dieta scorretta .
Equilibrio non perfezione !
Una dieta personalizzata è molto utile perché ti aiuta a seguire con costanza il nuovo tipo di alimentazione in modo tale da dimagrire senza quasi accorgertene.
Il mio metodo fornisce indicazioni nutrizionali e responsabilità
strumenti che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere.
Riso con piselli e tacchino accompagnato da crema alle arance
Pulire e tagliare a tocchetti le zucchine.
Sbucciare e tagliare a tocchetti non troppo grossi le patate.
Pulire gli spicchi d'aglio e tritarli, farli appassire in metà dell'olio extravergine d'oliva previsto dalla ricetta.
Successivamente aggiungere zucchine e le patate e rosolare a fuoco vivace.
Tagliare a straccetti di pollo e rosolarlo nel restante olio.
A cottura ultimata aggiungere il vitello alle zucchine e insaporire con il prezzemolo, a piacere una spolverata di pepe.
Servire ben caldo.
Questo piatto può essere preparato in anticipo e, all'occorrenza, congelato.