Magro Diego Gerardo

Magro Diego Gerardo

Biologo nutrizionista · AA_100322

Dr. Diego Magro, Biologo Nutrizionista, specializzato in nutrizione e salute.

Contattare

Su di me

L'approccio alla nutrizione inizia con un'attenta anamnesi iniziale, essenziale per comprendere le esigenze di ciascun cliente. Durante la prima visita, raccogliamo dettagli sulla tua storia clinica, abitudini alimentari, stile di vita e obiettivi di salute.

Questo dialogo approfondito ci permette di identificare eventuali carenze nutrizionali, intolleranze o allergie e di personalizzare il trattamento.

La tua prima visita include queste analisi dettagliate, consentendoci di creare un piano alimentare personalizzato e completo. Scegliere il nostro servizio significa investire in un benessere personalizzato e a lungo termine, con un approccio che valorizza l'unicità del tuo corpo e stile di vita.

Luoghi delle visite

Monza

Studio presso Fitexpress MonzaVilla Reale

Viale Elvezia 2, presso Fitexpress Monza

+39 351 586 5713

lo sa lei

Tempo di preparazione: 1 ora
Porzioni: 10

Mettiamo i ceci già cotti in un robot da cucina.

Polpette di ceci - Step 2
Aggiungiamo l’acqua, una zucchina tagliata a pezzi grossolani, lo scalogno, le spezie e la scorza del limone.

Polpette di ceci - Step 3
Frulliamo il tutto con il robot da cucina.

Polpette di ceci - Step 4
Versiamo il pangrattato e lavoriamo l’impasto fino a ottenere un composto facilmente lavorabile.

Polpette di ceci - Step 5
Diamo forma alle polpette con le mani e disponiamole sulla teglia rivestita con la carta forno.

Polpette di ceci - Step 6
Versiamo l’olio extra vergine d’oliva sulle polpette e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 40 minuti, girando le polpette a metà cottura.

Polpette di ceci - Step 7
Controlliamo la cottura che può variare in base al forno.

Polpette di ceci - Step 8
Serviamo le polpette di ceci sia calde che fredde accompagnata dall’insalata o la verdura cotta che preferiamo.
INGREDIENTI
400 g
ceci
cotti
200 ml
acqua
1
zucchine
pangrattato
q.b., senza glutine per i celiaci
1
limoni
scorza
sale fino
q.b.
zenzero in polvere
q.b.
paprika dolce
q.b.
aglio in polvere
q.b.
olio extravergine di oliva
q.b.
1
scalogno

Porzioni: 15