Benvenuto/a! Sono la dott.ssa Sara Silvi, biologa con duplice specializzazione in ambiente e nutrizione, al momento nutrizionista in libera professione.
Ho conseguito la laurea di primo livello in Scienze Biologiche (votazione 102/110) presso l'Università degli Studi dell'Aquila e successivamente due lauree di secondo livello: Biologia ambientale e gestione degli ecosistemi (votazione 110 con lode) presso l'Università degli Studi dell'Aquila e Scienze della nutrizione umana (votazione 110 con lode e speciale menzione alla carriera accademica) presso l'Università Telematica San Raffaele di Roma.
Ho sostenuto e superato l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo (votazione 43/50) presso l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e attualmente sono iscritta all'Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo (sezione A), con N° iscrizione AA_100673.
Con il mio esclusivo Ecofit Beauty Program aiuto donne attive, consapevoli e sensibili all'ambiente a trovare il proprio equilibrio nutrizionale, ciclico e sportivo, senza rinunce né difficoltà, attraverso un attento metodo di valutazione dei progressi, da me ideato, chiamato 3P Balance. La mia missione è unire la scienza della nutrizione con i valori della sostenibilità, del rispetto del corpo femminile e della performance fisica. Il mio approccio è personalizzato, sostenibile, flexitariano e sempre attento ai bisogni delle donne che vivono ritmi intensi, ma al contempo vogliono sentirsi leggere, forti e in sintonia con il ciclo ormonale.
Offro anche percorsi nutrizionali standard rivolti a tutti, ascoltando sempre attentamente le esigenze individuali e considerando lo stile di vita, il rapporto con il cibo e gli obiettivi prefissati
Per entrambi i tipi di percorsi sono attiva sia in studio che online.
Fai click su 'CONTATTARE' per richiedere maggiori informazioni senza impegno o per prenotare il tuo servizio nutrizionale.
Setaccia la farina in una ciotola.
Aggiungi albume e acqua, mescola con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi
A piacere, aggiungi spezie come pepe nero, paprika, curcuma, aglio in polvere e aggiusta di sale (1 pizzico è sufficiente). Facoltativamente, unisci del lievito istantaneo per preparazioni salate, circa un cucchiaino da tè raso, per rendere l'impasto più soffice.
Scalda una padella anti-aderente una con un filo d'olio evo.
Puoi creare un unico pancake oppure versare l'impasto in due riprese. Cuocere a fuoco medio 2-3 minuti per lato con coperchio, fino a doratura
Può essere consumato subito, oppure puoi prepararne in quantità e surgelare, previo raffreddamento totale, separando con della carta forno. Puoi scongelare 6-8 ore prima del consumo in frigo, scaldare il pancake in padella o in forno o in friggitrice ad aria e farcire come indicato in dieta o a piacere nel pasto libero
In una ciotola unire la purea di frutta, il miele, 1 pizzico di sale e olio evo (o burro di frutta secca) e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo
Unire i fiocchi di avena fino ad omogeneità del composto
Versare il composto in una teglia rivestita di carta forno e livellare con una spatola per uno spessore non superiore ad 1 cm
Cuocere in forno pre-riscaldato a 180/200 gradi, controllando di tanto in tanto lo stato della cottura ed evitando che si formino bruciature, per circa 20-25 minuti
Durante la cottura, di tanto in tanto spezzare a smuovere la granola per far sì che si cuocia in ogni sua parte fino a doratura
Lasciare raffreddare completamente e poi riporre in un contenitore, meglio se di vetro, a chiusura ermetica
Solo una volta completamente raffreddata, la granola risulterà croccante. Si conserva in dispensa fino a 3-4 settimane