Dott.ssa Sara Silvi - Nutrizionista

Dott.ssa Sara Silvi - Nutrizionista

Nutri il corpo per un benessere duraturo

Contattare

Su di me

Benvenuto/a! Sono la dott.ssa Sara Silvi, biologa con duplice specializzazione in ambiente e nutrizione, al momento nutrizionista in libera professione.

Ho conseguito la laurea di primo livello in Scienze Biologiche (votazione 102/110) presso l'Università degli Studi dell'Aquila e successivamente due lauree di secondo livello: Biologia ambientale e gestione degli ecosistemi (votazione 110 con lode) presso l'Università degli Studi dell'Aquila e Scienze della nutrizione umana (votazione 110 con lode e speciale menzione alla carriera accademica) presso l'Università Telematica San Raffaele di Roma.

Ho sostenuto e superato l'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo (votazione 43/50) presso l'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e attualmente sono iscritta all'Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo (sezione A), con N° iscrizione AA_100673.

Mi occupo di nutrizione personalizzata in soggetti sani, che si allenano in palestra e che hanno patologie diagnosticate.

Fai click su 'CONTATTARE' per richiedere maggiori informazioni senza impegno o per prenotare il tuo servizio nutrizionale.

Contatti:
Telefono (anche Whatsapp): +39 327 986 4066
E-mail: sarasilvi.nutrizionista@gmail.com
Instagram: @sarasilvi_nutrizionista

Luoghi delle visite

Corvaro (RI)

Studio dentistico Perondi

Viale dello Sport, 13

Online

Avezzano (AQ)

Square Fitness & Nutrition

Via Garibaldi, 144

Pescorocchiano (RI)

Farmacia Luccitti

Via Marsicana, 6

L'Aquila

Health Training Coach

Via Goriano Valle 18

In una ciotola unire la purea di frutta, il miele, 1 pizzico di sale e olio evo (o burro di frutta secca) e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo
Unire i fiocchi di avena fino ad omogeneità del composto
Versare il composto in una teglia rivestita di carta forno e livellare con una spatola per uno spessore non superiore ad 1 cm
Cuocere in forno pre-riscaldato a 180/200 gradi, controllando di tanto in tanto lo stato della cottura ed evitando che si formino bruciature, per circa 20-25 minuti
Durante la cottura, di tanto in tanto spezzare a smuovere la granola per far sì che si cuocia in ogni sua parte fino a doratura
Lasciare raffreddare completamente e poi riporre in un contenitore, meglio se di vetro, a chiusura ermetica
Solo una volta completamente raffreddata, la granola risulterà croccante. Si conserva in dispensa fino a 3-4 settimane

Unire uovo, albume, farina, grana grattugiato o in scaglie, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate
Trasferire il composto in un piccolo padellino anti-aderente, unto con dell'olio evo
Cuocere a fuoco bassoo con coperchio per qualche minuto e, quando la superficie inizierà ad asciugarsi, capovolgerlo e proseguire la cottura per qualche altro minuto senza coperchio
I pancake salati possono essere preparati in anticipo e surgelati separati da carta forno. Lo scongelamento va fatto in frigorifero per 6-8 ore. Si raccomanda riscaldamento in friggitrice ad aria a 150 °C per 1 minuto prima del consumo
Qualora in dieta fosse indicato 1/2 porzione, si consiglia di preparare il pancake con dosaggio sano, dividendolo poi in due metà uguali per prenderne 1/2 porzione.
Farcire come indicato in dieta (a proprio piacimento nell'occasione libera, ad esempio con verdure grigliate, formaggio spalmabile da solo o accompagnato con marmellate oppure crema di frutta secca).

Porzioni: 1